TEDxCollediValdElsa 2025
"Dilemmi", 15 marzo 2025
L'evento ha la durata di un'intera giornata in cui agli speech si alterneranno attività dentro l'evento, pause caffè e un ricco pranzo.
10:30: Orario di inizio
11:50: Primo coffee break
13:00 - 15:00: Pranzo (incluso nel prezzo del biglietto)
Secondo coffee break: 16:25
Fine evento: 18.30
Durante le pause dei Talks ci sarà l'occasione di assistere ad alcune esperienze interattive ed entrare in contatto con le realtà del territorio:
→ Fargo, artista visivo con base a Firenze, vi coinvolgerà in una pratica di arte relazionale, in cui lo spazio del Teatro si plasmerà sotto le mani di chi vorrà prestarsi.
→ Teatro Al Verso, durante la pausa pranzo, realizzerà una prova teatrale con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e favorire l’inclusione sociale e comunitaria.
→ Per chi invece desidera approfondire il benessere digitale, Logout Livenow s.r.l proporrà un gioco esperenziale ispirato ai dilemmi digitali della vita quotidiana.
→ Omnium & IVI Org saranno presenti con attività immersive nel mondo del VR, in cui sport, tecnologia e intrattenimento saranno strettamente interconnessi.
→ E per concludere AISM Associazione Italiana Scelorosi Multipla proporrà un momento di confronto e dialogo su questa delicatissima patologia: Rachele Michelacci ci parlerà di umanità, diritti e ricerca.
Acquista il tuo biglietto Scopri gli speaker

Il tema del TEDxColleDiValdElsa 2025
Il tema del TEDxColleDiValdElsa 2025, "Dilemmi", esplora la complessità delle scelte che plasmano la nostra vita, a livello personale, collettivo e ideologico. Ogni giorno affrontiamo sfide che richiedono riflessioni profonde, dove le risposte non sono mai semplici, ma implicano il confronto con valori contrastanti, prospettive diverse e conseguenze spesso imprevedibili.
L'obiettivo non è trovare soluzioni univoche, ma stimolare domande e spingere il pubblico a scoprire le proprie risposte. "Dilemmi" rappresenta una metafora esistenziale: un viaggio attraverso le sfide, un invito a cercare nuove prospettive e a convivere con l'incertezza come parte integrante della condizione umana.
Il tema ribalta l'idea che l'incertezza sia solo negativa, proponendola come parte del dinamismo del mondo e delle idee, dove ogni scelta può aprire nuove possibilità. Dagli imprevisti che stravolgono il corso della vita ai momenti in cui una semplice azione cambia tutto, ogni intervento offrirà uno sguardo unico su come affrontare le decisioni cruciali.
Unisciti a questa esperienza unica il 15 marzo 2025, a Colle di Val d'Elsa. Ti aspettiamo!